.

PORDENONE – Tutto pronto dunque per l'evento eno-gastro-calcistico dell'estate, fissato per sabato prossimo 12 luglio alle ore 16:00 presso il campo sportivo di Sedrano. Il "V° MEMORIAL FRANCO BROVEDANI" vedrà in campo una cinquantina di pseudo-calciatori, suddivisi tra le prestigiose compagini di Juventus, Milan ed Inter, pronti a darsi battaglia sul rettangolo verde per conquistare l'ambito Trofeo (a seguire le varie "rivincite personali" nel terzo tempo...). Quest'anno sarà prestata particolare attenzione al criterio per la "distribuzione" degli atleti, che sarà rigorosamente ispirato alla fede
calcistica realmente professata da ognuno (i tifosi "neutri" verranno equamente suddivisi fra le tre squadre dalla giuria monocratica composta dall'esperto ed imparziale notaio Antonio Pollini). Si tratta, come detto, di un triangolare con sfide da trenta minuti ciascuna. Per la vittoria sono previsti 3 punti, mentre in caso di pareggio si procederà ai calci di rigore (5 per parte), con l'assegnazione d

i 2 punti alla squadra che prevarrà dal dischetto ed 1 a quella perdente. Nel caso di arrivo a pari punti in cla
ssifica, per stabilire la squadra vincitrice del Torneo saranno adottati, nell'ordine, i seguenti criteri: punti totalizzati senza calci di rigore, scontro diretto, differenza reti totale, maggior numero di gol segnati, giocatore più anziano schierato in campo, minor numero di giocatori ricoverati al pronto soccorso e, nel caso estremo, monetina. Dall'urna di Zurigo sono state estratte venerdì scorso le due squadre che daranno vita all'incontro inaugurale: il sorteggio ci ha proposto subito la suggestiva sfida tra i campioni in carica dell'Inter ed i cugini rossoneri; seguirà la gara tra Juventus e la perdente del primo incontro, e a chiudere Juventus contro la vincente della prima partita. Eccovi dunque il programma dettagliato del triangolare:
.
ore 16:30 ...INTER – MILAN
ore 17:15 ...JUVENTUS – Perdente primo incontro
ore 18:00 ...JUVENTUS – Vincente primo incontro .
Al termine del triangolare, la comitiva composta da giocatori (quelli sopravvissuti...), arbitro, tifosi, simpatizzanti, antipatizzanti, amici, fidanzate, mogli, cugini, suocere, zii, nipoti, cognati, cani, gatti e quant'altro, traslocherà in blocco a Clauzetto. Giunti sul "Balcone del Friuli", dopo il tradizionale saluto a Franco, trasferimento presso la residenza Brovedani, dove si darà corso alla "maratona della tavola", con una varietà inesauribile di portate (di cui vi

daremo conto in seguito, con dovizia di particolari) sfornate senza

sosta dalle mitiche "ZIE" Brovedani, dall'antipasto fino al dessert, con birra e vino... come se piovesse! Per chi non fosse pratico della zona, alleghiamo una mappa di riferimento; per orientarvi correttamente, vi sarà certamente d'aiuto anche il cartello stradale che troverete all'ingresso del paese e che riportiamo qui a destra per comodità.
Prima di chiudere, ci pare doveroso segnalare la presenza del "fantasista del testaccio" che, anche quest'anno, salirà appositamente dalla capitale per essere presente all'appuntamento, con i suoi ormai inseparabili attrezzi del mestiere (lo vediamo ritratto nella foto a sinistra).
Accorrete in massa al campo sportivo di Sedrano... Vi attendiamo numerosi!!!