Blog Ufficiale (rigorosamente umoristico!) della squadra di calcio degli Avvocati Pordenone
.

mercoledì 29 febbraio 2012
martedì 28 febbraio 2012
"EL CANTON DEL MISTER" - Le pagelle (di Silvano Grigoletti)
.
Cornacchia: Se lo conoscevo prima non avrei certo perso l'ultimo campionato al Don Bosco... SARACINESCA
Feltrin: Lottatore nato mai domo sempre pronto al sacrificio... AMMIREVOLE
Boschian: Aveva già la testa alla riunione condominiale... ASSENTE
Pergola: Finalmente l'ho visto spettinato, i duri sono gli ultimi a morire... GRANDE
Contento: Onorevole prestazione Onorevole... INEGUAGLIABILE
Iodice: Arriva dappertutto, non so come fa... ELEGANTE
Rumiel: Ma quanto batti vecchio mio e mai a caso... INSUPERABILE
Brovedani: Non ti conoscevo così, con il tempo come il vino (che bevi) sei migliorato... STUPEFACENTE
Sarcinelli: Anima e corpo, non ci sono parole... DIVINO
Tirelli: Perchè ti devo offendere per tirare fuori il meglio di te... FANNULLONE
Vicenzotto: Gioca come ti chiedo, in mezzo ti diverti di più... TESTARDO
Martini: Sempre dove serve, mai inutile... OPPORTUNISTA
Zanardo: Troppo innamorato per capire dov'era... CHI L'HA VISTO?
Celano: Ammirevole per tutto... INDISPENSABILE
Toffoli: Hai calciato quel rigore senza una piega, tutti facevano finta di niente... CORAGGIOSO
Cesaratto: Grande disponibilità... DUTTILE
.
Silvano
.
domenica 26 febbraio 2012
CAMPIONATO AMATORI - Ramarri corsari in casa della capolista: vittoria in rimonta!
Il Tabellino
TECNOCAD CAPPELLA MAGGIORE - AVVOCATI PN 1-2 (1-0)
Formazione: Cornacchia, Feltrin, Contento, (Cesaratto), Brovedani (Zanardo), Pergola, Iodice [C], Boschian (Toffoli), Rumiel, Tirelli (Celano), Sarcinelli, Vicenzotto (Martini).
Marcatori: Toffoli (r), Martini.


.
giovedì 23 febbraio 2012
CAMPIONATO AMATORI - Le convocazioni per sabato 25 (di Toni Pollini)
.
Purtroppo ieri sera mi aveva telefonato il responsabile della squadra di Cappella Maggiore che stante la concomitante presenza di una squadra giovanile hanno il campo a disposizione alle 14:00.
Dobbiamo quindi anticipare alle 12.45 dal parcheggio della piscina. Ci impiegheremo una mezz’ora per raggiungere Cappella Maggiore.
Il campo si trova in via Delle Mura n 2.
Quindi ritrovo alle ore 12.45 presso il parcheggio della piscina di Pordenone.
.
BELLOTTO ANDREA, BOSCHIAN PEST LUCA, BROVEDANI MATTEO, CELANO GIOVANNI, CESARATTO IVAN, CONTENTO MANLIO, CORNACCHIA MATTEO, FELTRIN MICHELE, GURNARI FABRIZIO, IODICE ENRICO, LUISA VISSAT PAOLO, MARTINI GIOVANNI, PERGOLA EUGENIO, RUMIEL ALBERTO ???, TIRELLI MATTIA, TOFFOLI MICHELE, VICENZOTTO PAOLO.
.
Si chiede di comunicare eventuali assenze o ritardi.
Toni Pollini
.
lunedì 20 febbraio 2012
"EL CANTON DEL MISTER" - Professione autogol! (di Silvano Grigoletti)
Tutto questo, visto che nessun compagno lo ha fatto, per consolare il buon Kapitano che è ancora ben lungi da certi record, anche se effettivamente non avevo mai visto un anticipo del genere in area di rigore.
Silvano
.
domenica 19 febbraio 2012
CAMPIONATO AMATORI - Harakiri contro il Milan Club!
.
SEDRANO (PN) - Quella di masticare amaro a fine partita sta diventando una pessima abitudine per i ramarri: anche ieri contro il pur valido Milan Club, i naoniani sono riusciti nell'impresa di far svanire una vittoria che pareva oramai certa, oltre che meritata. La gara si apre subito con un botta e risposta tra le contendenti: prima sono gli ospiti a sfiorare il gol su contropiede con un diagonale a lato di poco, poi i padroni di casa rispondono con un errore da "fucilazione alla schiena" di Iodice che, sugli sviluppi di un corner, riesce incredibilmente a mandare alto ad un metro dalla porta sguarnita (due giri al chiosco, minimo della pena!). Poi si assiste ad un monologo neroverde, con il vantaggio firmato da Vicenzotto che ribatte in rete un tiro non
trattenuto di Brovedinho, una traversa di testa del pimpante Tirelli ed altre occasioni sciupate. Nella ripresa gli ospiti spostano il baricentro in avanti e cominciano a condurre la partita, per quanto il lavoro di Cornacchia si limiti ad un solo ma provvidenziale intervento. I ramarri, agevolati anche dai tre cambi simultanei nell'intervallo, vanno in confusione e si innervosiscono, mancando di mettere a frutto un paio di ghiotte ripartenze che avrebbero blindato il risultato. Poi è l'ambisinistro Tatanka Celano a sfiorare il 2-0 con un tiro mancino da posizione impossibile che si spegne sul palo. Così, la sorte malevola decide di scegliere proprio l'uomo simbolo della squadra togata, per confezionare la più atroce delle beffe a cinque minuti dalla conclusione: rasoterra in area sul quale si appresta a rinviare Iodice, irrompe prepotentemente il Kaptáno (subentrato ed autore di una prestazione maiuscola!) che anticipa tutti in scivolata e scaraventa nel sacco! Seguono incredulità e bestemmie, rabbia e bestemmie, bestemmie e bestemmie! Nei restanti pochi minuti i ramarri si rovesciano nella metà campo avversaria nel tentativo disperato di trovare il guizzo vincente, ma non c'é abbastanza tempo. Alla fine restano solo grande delusione e... tanta birra al chiosco per cercare di mandare giù il boccone amaro (insieme a patatine e formaggio) e per bagnare l'esordio della new entry Pierfrancesco Costanza (benvenuto nel gruppo teatrale circense!).
Il Tabellino
AVVOCATI PN - MILAN CLUB SAN MARTINO 1-1 (1-0)
Formazione: Cornacchia, Feltrin (Costanza), Contento, Brovedani (Rumiel), Pergola (Luisa Vissat), Iodice [C], Martini (Celano), Gurnari, Tirelli, Sarcinelli, Vicenzotto (Toffoli).
Marcatore: Vicenzotto.
. 

.
mercoledì 15 febbraio 2012
CAMPIONATO AMATORI - Le convocazioni per sabato 18 (di Toni Pollini)
.
Ecco la lista dei convocati per Sabato 18 Febbraio 2012 ore 14,45 a Sedrano.
Avversario il Milan Club San Martino. Inizio gara ore 15,30.
Prima di noi giocheranno i piccoli del San Quirino.
Raccomando la puntualità perché dovremo cambiarci prima che rientrino i fanciulli.
Dobbiamo ricominciare con le sanzioni perché molti non rispettano il regolamento.
.
BROVEDANI MATTEO, CELANO GIOVANNI, CESARATTO IVAN, CONTENTO MANLIO, CORNACCHIA MATTEO, COSTANZA PIERFRANCESCO, DA ROS LEOPOLDO, DEL BIANCO ENZO, FELTRIN MICHELE, GURNARI FABRIZIO, IODICE ENRICO, LUISA VISSAT PAOLO, MARTINI GIOVANNI, PERGOLA EUGENIO, RUMIEL ALBERTO, SARCINELLI ENRICO, TIRELLI MATTIA, TOFFOLI MICHELE, VICENZOTTO PAOLO.
.
Si raccomanda di comunicare tempestivamente l’eventuale impossibilità a rispondere alla convocazione.
Toni Pollini
.
martedì 14 febbraio 2012
IL PROTAGONISTA – Il bomber “Giorgione” Tirelli e la... "Sindrome dell’arto fantasma"!
.
PORDENONE – Il calcio, si sa, è una fucina inesauribile di straordinari aneddoti e nobile teatro di prodigiosi avvenimenti. Talvolta capita di percepire alla vista degli accadimenti che, per la loro intrinseca irrazionalità, la mente si rifiuta di riconoscere; ecco allora che per dare una logica a ciò che logico non è, si rende necessario il ricorso alla scienza applicata.
Come spiegare dunque quanto accaduto sul rettangolo verde di Sedrano? La scienza (medica, nel caso di specie), come detto, è in grado di soccorrerci arricchendo il nostro scarno bagaglio di conoscenze in materia con l’illustrazione di una singolare patologia denominata “Sindrome dell’arto fantasma”. Trattasi di quella sensazione anomala di persistenza di un arto dopo la sua amputazione o dopo che questo sia diventato insensibile: il soggetto affetto da questo disturbo, ne percepisce la posizione, accusa sensazioni moleste e spesso dolorose, talora avverte persino dei movimenti come se questo fosse ancora presente. Questa sensazione, assolutamente normale e che generalmente non rientra in nessun tipo di problema psichico (ma, nel caso in esame, ci sia concesso qualche dubbio), è la dimostrazione più evidente dell'esistenza dello schema corporeo, che persiste, nonostante dall'arto amputato non giungano impulsi nervosi ai centri corticali.
Ve ne proponiamo qui di seguito un esempio lampante, consumatosi di recente proprio in casa neroverde.
Sabato scorso, nella sfida agguerrita tra Avvocati Pordenone e Fontanafredda tenutasi in quel di Sedrano, il bomber dei ramarri togati Mattia Tirelli, al secolo “Giorgione” (leggi: Chinaglia), mancino estremista ad oltranza, è andato a segno con il piede destro, quello che non possiede e che non ha mai posseduto; l’arto “superfluo” infatti gli fu amputato nell’era del Neolitico in una delle sue precedenti vite, presumibilmente all’esito di una clamorosa fallanza (durante un incontro ravvicinato con il guardiano della porta avversa) nel momento topico di una sfida decisiva di pallastrada.
La “Sindrome dell'arto fantasma” è un fenomeno abbastanza comune e può manifestarsi in svariati modi. Le sensazioni riferite possono essere di natura tattile, dolorifica e motoria: l’esempio che ci occupa è quello dello specifico movimento inteso a calciare una palla. Ciò che è accaduto in campo sabato scorso non è cosa di poco conto, anche sotto il profilo della coordi
nazione, soprattutto tenendo conto che la natura dell'arto fantasma non è sempre fedele a quella di quello posseduto prima dell'amputazione: a volte ad esempio possono essere percepiti arti sdoppiati o addirittura multipli. Ma come si è reso possibile questo utilizzo effettivo dell’arto illusorio, così concreto al punto da sublimarsi nel sommo gesto calcistico, il gol? Per quanto possa sembrare sorprendente, il semplice utilizzo di una scatola dotata di uno specchio (“Mirror box”), in grado di dare al soggetto l'impressione di vedere il proprio arto fantasma nell'immagine riflessa dell'arto sano, sembra avergli trasmesso un tale grado di fiducia in se stesso, da creargli la convinzione di possedere due piedi sinistri.
Ora, al di là della indubbia curiosità che suscita tale singolare fenomeno, va detto che studiare i confini del corpo e le bizzarre percezioni che di esso si possono manifestare, per applicarne poi i principi alla “scienza del calcio”, potrebbe spingere l’ingegno umano a concepire la realizzazione in laboratorio di calciatori dotati di ben due piedi, o forse chissà anche di più… Parafrasando il monco capitano Achab del Moby Dick di Melville: «Una sola gamba ai miei occhi, ma due o più gambe per il mio animo!». E non sarebbe una cosa da poco…
In conclusione un interrogativo è d’obbligo: questo inatteso gesto atletico che ha interrotto il monopolio dell’emisfero cerebrale destro sugli arti del nostro “Giorgione”, resterà isolato o avrà un seguito? Il longilineo ”airone naoniano”, che ingannando l’occhio pare sostare in equilibrio sulla sua unica zampa (quella mancina), sarà capace di ripetersi? Attendiamo fiduciosi...
.
domenica 12 febbraio 2012
CAMPIONATO AMATORI - Un pareggio scoppiettante contro la prima della classe!
.
Il Tabellino
AVVOCATI PN - FONTANAFREDDA 09 ITAS ASS.NI 3-3 (2-2)
Formazione: Cornacchia, Langer (Toffoli), Feltrin, Luisa Vissat [C] (Boschian), Pergola, Iodice, Stella (Del Bianco), Gurnari, Tirelli, Sarcinelli, Vicenzotto (Celano).
Marcatori: Stella, Gurnari (r), Tirelli.
SEDRANO (PN) - Quella di ieri é la più classica delle occasioni sprecate: i ramarri non hanno saputo mettere a frutto la netta superiorità espressa nel gioco, sciupando numerose occasioni da rete e agevolando le segnature avversarie con delle clamorose amnesie. Peccato, perché c'era la concreta possibilità di battere una delle due capolista e di scavalcarla in classifica. Qualcuno, saggiamente, dice che forse è meglio così... La "Banda Pollini" (oggi orfana di Mister Grigoletti) va in campo con un ardito 3-4-3. Pronti via e, come l'Olanda al fischio d’inizio della finale mondiale del 1974 contro la Germania, dopo una fitta ragnatela di passaggi i naoniani hanno la possibilità di passare in vantaggio senza che gli avversari abbiano ancora toccato palla: Vicenzotto però calcia rasoterra sul portiere in uscita, inaugurando la sagra del gol mangiato. Passano cinque minuti ed ecco il vantaggio: Gurnari, con una sontuosa rasoiata di esterno destro, innesca Stella che, prima di fare ingresso in area, conclude con uno splendido diagonale a spiovere, scavalcando il portiere del Fontanafredda. Gli ospiti reagiscono e trovano il pareggio con una prodezza balistica dai 35 metri, nulla da fare per l'impietrito Cornacchia. Frattanto Mattia Tirelli si accomoda a tavola, con posate alla mano, tovagliolo ben annodato intorno al collo e fiasco di vino, divorandosi con voracità
un paio di ghiotte occasioni. Arriva così puntuale la beffa dell'inatteso vantaggio del Fontanafredda che sfrutta una dormita collettiva dei neroverdi sugli sviluppi di un calcio d'angolo. L'arbitro non ci sta e così, su un piazzato calciato da Sarcinelli, trasforma una respinta di mano della barriera fuori area in un calcio di rigore, per la gioia degli avversari. Pippo Gurnari si presenta sul dischetto e con freddezza realizza il suo primo gol ufficiale con la casacca dei ramarri. Si va quindi al riposo dopo un primo tempo nel quale i naoniani hanno esibito, a tratti, sprazzi di ottimo calcio. La ripresa parte in salita grazie ad una "bertoldata" dell'ottimo Sarcinelli (anche ieri tra i migliori in campo): calcio d'angolo a sfavore, il Nostro, appostato sul primo palo, decide di testare i riflessi del pennuto e si scansa improvvisamente dinanzi alla sfera, uccellando il proprio portiere che sorpreso devia di piede nella propria rete. La risposta però é immediata: Tirelli riceve palla da Sarcinelli e, ormai sazio, dopo un controllo con "sombrero" in area, scaraventa in gol di destro (!), ottemperando all'invito rivoltogli dal Mister una settimana fa («Mattia, daghe sodisfasion a to mare! La te ga fato do pie! Usa anca il destro ogni tanto!»). Dopo il gol si scatena un parapiglia generale, con gli avversari che accerchiano l'arbitro invocando un inesistente fuorigioco. Gara sospesa per alcuni minuti, durante i quali si registrano numerosi scambi di opinione fra i contendenti, con partecipazione fattiva anche dell'inseparabile coppia di assistenti di linea Pollini-Conte. Si riprende finalmente a giocare e la gara, ancor più accesa, continua a non lesinare emozioni: salvataggi sulla linea su un fronte (il nostro!), gol sciupati sull'altro (Dancer Mike & C.), un espulso per proteste (loro) e finale caotico con i ramarri che tentano l'arrembaggio alla ricerca del successo, sfiorandolo in un paio di occasioni. Finisce 3-3, un risultato che ai neroverdi (oggi di rosso vestiti) lascia l'amaro in bocca, ma il folto pubblico accorso quest'oggi al campo sportivo di Sedrano si é scaldato godendosi una sfida gagliarda d'altri tempi...

.
venerdì 10 febbraio 2012
giovedì 9 febbraio 2012
CAMPIONATO AMATORI - Le convocazioni per sabato 11 (di Toni Pollini)
.
Ecco i nomi dei convocati per Sabato 11 Febbraio 2012 ore 14,15 a Sedrano.
Inizio partita, avversario il FONTANAFREDDA, ore 15,00
Sicuramente partiranno avvantaggiati gli avversari visto il freddo siberiano, che è previsto per il pomeriggio.
Noi comunque avremo da opporre l’uomo del Nord abituato alle temperature sottozero ed ai terreni gelati. Mi raccomando la maglietta della salute.
.
BOSCHIAN PEST LUCA, BROVEDANI MATTEO, CELANO GIOVANNI, CESARATTO IVAN, CONTENTO MANLIO, CORNACCHIA MATTEO, DEL BIANCO ENZO, FANTUZZI VINCENZO, FELTRIN MICHELE, GURNARI FABRIZIO, IODICE ENRICO, LANGER STEFAN, LUISA VISSAT PAOLO, MARTINI GIOVANNI, PERGOLA EUGENIO, RUMIEL ALBERTO, STELLA MARCO, TIRELLI MATTIA, TOFFOLI MICHELE, VICENZOTTO PAOLO.
.
Vi sarò grato se vorrete tempestivamente comunicarmi eventuali indisponibilità
Toni Polllini
martedì 7 febbraio 2012
COMPLEANNO BLOG - Oggi sono quattro anni!
.

Infine, come di consueto, alcuni dati statistici.
Dal primo giorno ad oggi sono stati pubblicati ben 733 post, incluso il presente: se ci avessero regalato un euro per ogni cazzata, a quest’ora il debito pubblico della nostra amata Nazione parrebbe un’inezia al cospetto del
nostro immenso patrimonio… Negli ultimi 11 mesi ci sono stati circa 30.000 contatti, con una media giornaliera di 93 dal lunedì al venerdì, 47 il sabato e domenica (mediamente 80 al dì), praticamente da ogni parte del mondo: oltre che in Italia (27.740 pari all’87%) e nell’Austria dell’amico Langer (1.614 pari al 5%), ci leggono anche in Francia (241), Regno Unito (240), Stati Uniti (134), Germania (99), Svizzera (76), Irlanda (55), Slovenia (51), Spagna (46), Canada (29), Brasile (26), Belgio (26), Repubblica di Korea (21), ecc. Le visite italiane sono sparpagliate lungo tutta la penisola, in 1331 località diverse, tra cui: Roma (3.259 pari al 12%), Udine (2.323 pari all’8%), Milano (2041), Pordenone (1822), Brunico (1321), Trieste (1137), Bologna (785), Padova (699), Roveredo in Piano (622), Treviso (550), Casarsa della Delizia (473), Quinto di Treviso (421), Ponte San Nicolò (403), Venezia (401), Fiesso d’Artico (381), Bergamo (337), Modena (324), Gemona (305), Brescia (260), Torino (240), Vicenza (187), Monfalcone (183), Verona e Parma (152), Bari (148), Napoli (146), Palermo (144), Cordenons (140), Montagnana (137), Spilimbergo (134), Firenze (131), Genova e Fontanafredda (130) e tanti altri ancora.
Chiudo con il solito slogan: continuate a partecipare e ad essere sempre più presenti sul Vostro Blog che, ricordate, è una bacheca a completa disposizione di chiunque desideri appuntare un proprio pensiero…
BUON COMPLEANNO BLOG!!!
La Redazione
.
domenica 5 febbraio 2012
EVENTO STRAORDINARIO - Il Generale Celano imprigionato nel ghiaccio: quando lo rivedremo?
.
CAPPELLA MAGGIORE (TV) - Quello che è stato scoperto stamane alle prime ore del mattino nel parcheggio del campo sportivo di Cappella Maggiore, è un fenomeno a dir poco unico: un'auto completamente rivestita da una fitta coltre di ghiaccio (la intravediamo nella foto di repertorio) con all'interno un uomo, l'eroico Generale Celano, rinvenuto in stato di ibernazione. Ma come si è potuto verificare questo incredibile episodio?

Ecco la prima ricostruzione dei fatti.
Considerate le avverse condizioni meteorologiche preannunciate per la giornata di sabato, con temperature abbondantemente al di sotto dello zero e vento gelido di tramontana, nel primo pomeriggio di venerdì era stata disposta precauzionalmente la sospensione dei Campionati amatoriali. Il Generale, già in viaggio dal mattino per l’allerta sollevata dalla Protezione Civile e con il telefono da campo isolato dalla perturbazione siberiana, non veniva raggiunto dalla notizia; così, a bordo del mezzo ritenuto più idoneo per affrontare le intemperie (una “Simca 1000” cingolata), raggiungeva puntuale alle ore 13:00 di sabato il campo sportivo di Cappella Maggiore, dove i ramarri avrebbero dovuto sfidare la squadra locale. Lì rimaneva stoicamente in attesa di un nuovo dispaccio, trascorrendo l’intera notte in auto, fino all’alba di questa mattina, quando il custode della struttura sportiva teatro del singolare evento, rinveniva quell’insolito igloo a sagoma d’auto e dava l’allarme.
In poco tempo sono accorsi in loco esperti e studiosi provenienti da ogni angolo d’Europa, mettendo immediatamente a disposizione la loro conoscenza ed i mezzi tecnici più sofisticati in loro possesso. La priorità assoluta era quella di verificare lo stato di salute del conducente; così il topolino Doctor Squitty, autentico miracolo della scienza, addestrato nelle operazioni di primo soccorso, si é infilato all'interno dell'abitacolo transitando dal tubo di scappamento. Questo il primo referto trasmesso dal roditore attraverso il microchip sottocutaneo al gorgonzola appositamente installatogli: «Funzioni vitali attive. Battito cardiaco quasi azzerato, ma presente. Rinvenuta presenza massiccia di Cordiale nel sangue. Borsa valori vuota. Nessuna traccia di formaggio… purtroppo!». A distanza di poche ore è stata quindi diramata la prima nota dell’Agenzia ANSA che riportava il comunicato ufficiale dello staff di sanitari incaricati di seguire il caso, da cui si evinceva la straordinaria portata
dell’avvenimento: «Trattasi senza ombra di dubbio del primo caso in assoluto di ibernazione di un Generale! Le 28 bustine di Cordiale ingerite gli hanno salvato la vita!». Inutile dire che la clamorosa notizia ha fatto subito il giro del mondo, scatenando la fantasia della stampa locale (e non solo) che si è subito lasciata andare con titoli a caratteri cubitali dai toni sensazionalistici (“L’immortale uomo dei ghiacci!”, “General Gelano”, “Ri-poso!”, “Brrrrrrrrrrrrr!!!!”, “Son vivo! Cordialmente. Firmato il Generale”, ecc.).
A questo punto, visto che ormai la frittata è stata fatta, gli studiosi stanno facendo pressione per cogliere questa incredibile opportunità di offrire un prezioso contributo alla scienza (si ipotizza già uno “scongelamento” a distanza di anni), ma la squadra dei ramarri togati non intende fare a meno del suo valente ed insostituibile dirigente accompagnatore, già a partire da sabato prossimo...
Comunque vada, per il nostro amato Generale il tempo si è fermato: quando tornerà noi tutti saremo un po’ più vecchi..., lui no!
Facile intuire il nome “d’arte” affibbiato al valoroso soldato che, da oggi, sarà conosciuto in tutto il mondo con lo pseudonimo di “Generale Inverno”…
.
venerdì 3 febbraio 2012
mercoledì 1 febbraio 2012
CAMPIONATO AMATORI - Le convocazioni per sabato 4 (di Toni Pollini)
.
Ecco l’elenco dei convocati per Sabato 4 Febbraio 2012 ore 12,45 parcheggio della piscina.
Inizio gara ore 14,00 a Cappella Maggiore, campo di Via Delle Mure n. 2
BOSCHIAN PEST LUCA, BROVEDANI MATTEO, CELANO GIOVANNI, CESARATTO IVAN, CORNACCHIA MATTEO, DEL BIANCO ENZO, FANTUZZI VINCENZO, FELTRIN MICHELE, GURNARI FABRIZIO, IODICE ENRICO, LANGER STEFAN, LUISA VISSAT PAOLO, MARTINI GIOVANNI, PERGOLA EUGENIO, STELLA MARCO, TIRELLI MATTIA, TOFFOLI MICHELE, ZANARDO LUCA.
.
I prossimi incontri, Fontanafredda e San Martino, verranno disputati a Sedrano con inizio, il primo alle ore 15,00, il secondo, ore 15,30
Toni Pollini
.
Iscriviti a:
Post (Atom)