Andrea “Koala” De Col
La sfida interna ornitologico-marsupiale si conclude con 2 gol incassati per il Koala ma sinceramente gli errori sono altri, sui gol incassati nulla poteva fare. Occorre però una più attenta preparazione psicologica al match. Il merito della posizione in classifica è frutto prima di tutto di questo. Calcisticamente parlando, io personalmente apprezzo lo scarico vicino a palla recuperata, la palla resta a noi e si può creare un gioco che con il lancio sistematico non c’è, ma per fare ciò occorre attenzione da parte di tutti. Il terzino che si allarga, il centrocampista che viene incontro, e la scelta del momento in cui rimetterla in gioco. Se così non succede ci mettiamo in difficoltà… per il resto, aggiungendo un paio di uscite a vuoto... meglio la prossima!
Busier. Voto 5.5.
Eugenio “Gegè” Pergola
Infortunato al 5° minuto per recuperare una palla pericolosa… si sacrifica per la patria.
Martire. N.C.
Andrea “ABx3” Bellotto
Sempre buona prestazione e non è un caso se nelle azioni dei 2 gol presi lui non c’era…
Indispensabile. Voto, 6.5.
Manlio “Contato” Contento.
Bene, partito dalla panchina per precauzione o scelta tecnica, viene chiamato in campo dopo 5 minuti per sostituire il compagno infortunato, partita nel suo standard quindi nel complesso buona. Nel secondo tempo in difficoltà assieme a tutta la squadra.
Ordinaria Amministrazione. Voto 6.
Enrico “Saracinelli” Sarcinelli.
Il Westfalia T2 tirato a lucido parte titolare, partita regolare e da lui regolata a centrocampo, come ci aveva abituato l’anno scorso, secondo tempo sostituito. Buono il suo tempo, con preziosi spunti per le punte e le fasce.
Saracinesca. Voto 6.5.
Gino “Lotus” Fasan
La super sportiva British anche oggi è bella lustra, gran bel motore. Primo tempo buono mentre il secondo come per tutti è un'altra partita… se saltano le coperture a centrocampo, le fasce sono condannate… nel complesso…
Quattro polmoni. Voto 6+.
Luca “Dego” De Gottardo.
Viene fuori al 20° del primo tempo, certo quando viene fuori si vede, ma la partita comincia al fischiare dell’arbitro. Forse sbaglia il riscaldamento? Il resto è tutta qualità (calcio d’angolo a parte), sostituito nel secondo tempo per dare spazio a Tatanka.
Motore a Scoppio (ritardato). Voto 6+.
Luca “The Anguillon” Zanardo.
Anche lui parte dalla panchina, e inizialmente sbattuto a fare il praticante del dominus Tirelliano ritrova la sua dimensione quando viene rimesso al fianco (e che fianco) di Pippo. Uno degli unici che si salva del secondo tempo. Ottima la mira con cui centra in pieno un ignaro difensore trovatosi per caso nello specchio della porta… dai succede.
Cecchino. Voto 6.5.
Enrico “Capitan Uncino” Iodice.
Autorità ed autorevolezza. Buono primo tempo, in difficoltà come tutti nel secondo... quando salta un ingranaggio in un motore, anche dei più perfetti, la funzionalità ne risente. Unico “rimprovero” ci vorrebbe un po’ di voce in più nel portare su la squadra nel momento in cui gli avversari sono a “palla scoperta”, ovvero quando rinculano in possesso di palla. È un movimento fondamentale che permette alla squadra di non trovarsi distesa su 80 metri…
Punto di riferimento. Voto 6 +.
Paolo “The Truck” Luisa Vissat.
Il miglior Capitano non è quello di sabato ma entrato nel secondo tempo, purtroppo per la sua posizione di “filtro” tra la difesa e centrocampo deve essere in grado di gestire un vantaggio di tre gol. Certo non da solo, per cui personalmente parlando la sua prestazione è senz’altro sufficiente. La folta rosa di mister AmerGrigo purtroppo lo metterà alla prova molto spesso...
Filtro. Voto 6+.
Piero “il Gobbo” Gullo.
Oh… la Bianchina è rimasta parcheggiata in garage, sfoderando una spider niente male. Minutaggio in aumento e il motore si lubrifica… buona intensità e aggressività nel recuperare palloni.
Accelerato. Voto 6.5.
Fabrizio “Pipps” Gurnari.
In panchina il primo tempo per scelta tecnica il nostro “Duetto” entra in una situazione un po’ allo sbando: in una sorta di anarchia anche un’autorità calcistica come lui non viene sedata. Preso singolarmente però è sempre sopra la media. Ci vorrebbe una telecamera con inquadratura dedicata per vedere i chilometri che macina mentre “altri ignoti” faticano per un allungo..
Metronomo. Voto 6.5.
Andrea “Mirko” Benvenuti.
Finalmente in un modo o nell’altro ho fatto fuori il diretto rivale…! finché dura in campo ottima prestazione, il ritiro (non ufficiale) del venerdì l’ha pagato caro. Te lo dissi vecchio mio… in campo cuore e polmoni quanto servono, ormai in fascia il binario l’ha preso... ora gli resta da prendere il treno… ( per Conegliano…). 15 giorni di stop forzato dalla presidenza in persona.
Pendolare. Voto, 6.5.
Michele “Feltrinho” Feltrin.
La serie di prestazioni presentate dall’inizio del campionato prima o poi si dovevano far sentire, ma in ogni caso fin che ce né… ne ha per tutti. Sostituito a batterie esaurite.
Umano anche lui. Voto, 6.5.
Giovanni “Giobben” Martini.
Sembrano tutti gol facili i suoi… ma chi è artefice della propria fortuna ringrazi se stesso! Il riacutizzarsi del vecchio infortunio non è un bel segno… riposo forzato dalla presidenza! Avviso io la signora in blue jeans…
Rapace. Voto, 6.5
Mattia ”Doppiopasso” Tirelli.
Oggi meno lamentoso delle altre volte, ma quel poco è bastato per farsi dare della “fighetta” e sottolineo FINALMENTE dal terzino avversario, lui risponde con una doppietta… e tutti a casa. Da rivedere ed inserire negli annali il doppio passo che permette a… gli avversari di fare il II° gol…
Doppio Spasso. Voto, 7.
Giovanni ”Tatanka” Celano.
Salvo il tiro a rete… di congiunzione del campo con la pinetina adiacente… buona partita. Spunti e tentativi di servire le punte poco fortunati ma il carattere è quello che si vuole vedere sempre.
Inarrendevole. Voto, 6 +
Matteo “Brovedigno” Brovedani.
Altra pedina storica recuperata. Da cameraman ad inviato NEL campo. Dalla teoria alla pratica... È tornato! Partita di quantità… si sacrifica e lotta in mezzo al campo. Ben tornato.
Anchorman. Voto 6.5 (per l’intensità)
Mister “AmerGrigo” Grigoletti.
La folta ciurma a disposizione del Vascello ramarro solo un Capitano con la sua esperienza può gestire. Fortunatamente ha un gran bel gruppo al suo seguito, che sopperisce il più delle volte alle lacune tecniche che tutti abbiamo. Questo “valore aggiunto” è stato notato da molte squadre rivali l’anno scorso. Il remare tutti da una parte è fondamentale soprattutto quando manca il vento nelle vele… per il resto in campo ci andiamo noi.
Navigato. Voto 6.5.
Postilla: al secondo tempo andrebbe abbassato il voto di 0.5 a quasi tutti. Calo di attenzione e non di tenuta atletica, tutti correvamo a palla in vicinanze… nessuno si sacrificava più in difesa. Sarò critico ma dieci minuti finali così possono rovinare una prestazione ottima.
Per il resto…
Vincere è sempre meglio (E. P.) (eannamo regà)